CHIAMA ORA
Seleziona una pagina

Dott. David Betti

FISIOTERAPISTA

Nato a Siena il 22 Aprile 1985.
Laurea in fisioterapia presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Siena il 02/12/2014 con votazione di 110/110.
Specializza la sua professione tramite studi di Terapia Manuale Mulligan, della neurodinamica di Butler e dei principi di analisi funzionale del FMS (Functional Movement Screen). Basa la sua strategia terapeutica sulla combinazione della terapia manuale con un corretto esercizio terapeutico derivante da analisi funzionali e biomeccaniche individuali di ogni singolo paziente. Approfondisce gli studi nel recupero funzionale degli atleti e della loro conseguente ripresa dell’attività agonistica
Vasta la casistica di interventi terapeutici, dalle problematiche relative al rachide, alle disfunzioni articolari, alle riabilitazioni post-chirurgiche o post-traumatiche.

Dott.ssa Cristina Sampieri

Laureata in Scienze Motorie

Nata a Siena il 6 Agosto del 1991.
Laureata in Scienze Motorie, Sport e salute nel 2014 presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia di Firenze.
Fra il 2014 e il 2017 si occupata di metodologia dell’allenamento e dell’insegnamento per attività sportiva giovanile ed in ambito scolastico. In seguito si dedica alla preparazione atletica finalizzata alla performance sportiva, specializzandosi in ambito tennistico e degli sport da combattimento, conseguendo i relativi titoli federali, e dal 2018 è responsabile della preparazione atletica presso il CT Siena. Amplia la propria esperienza partecipando a formazione continua sulle metodologie di allenamento, sia nel sano che nel patologico. Impiega la conoscenza dei meccanismi energetici e metabolici legati all’attività fisica per strutturare attività motoria adattabile a ogni livello e finalizzata a obiettivi non solo di performance ma anche di salute.

Dott.ssa Valentina Filippi

Psicologa Psicoterapeuta

Si laurea in Psicologia (vecchio ordinamento) presso l’Università di Firenze nel 2006, si specializza in Psicoterapia Sistemico – Relazione presso l’IPPR di Roma.
Terapeuta EMDR. Frequenta un Master di Specializzazione sul Trauma presso l’ITFS di Siena. Esperta in Tecniche di Rilassamento e Mental Training. Lavora come Libera Professionista a Siena, collabora con il gruppo “MuoverSì”, si occupa di Psicologia del benessere, di Disturbi dell’Umore, Disturbi d’Ansia, Disturbi relazionali, Fobie, Disturbi Alimentari, Psicologia dello Sport. Docente presso Corsi Universitari. Ha pubblicato con Betti Editrice “I Percorsi dell’Anima” e “Ritrovarsi a Siena”.

Dott.ssa Giulia Ghilli

DIETISTA

Dietista laureata nel 2014 presso la Facoltà di Dietistica dell’Università degli Studi di Siena con la votazione di 110/110 con lode.
Fin da subito ha svolto con dedizione e passione,attività ambulatoriali presso studi medici a Siena, Firenze e Milano.
Ha lavorato come consulente per aziende di ristorazione, svolgendo elaborazione di menù,tabelle dietetiche e calcoli nutrizionali in ambito scolastico, sanitario e aziendale.
Nel corso degli anni ha svolto numerosi corsi di aggiornamento, perfezionando la propria attività in ambito oncologico, nel counseling nutrizionale e nella corretta alimentazione associata allo sport e allo stile di vita sano.
La sua consulenza è personalizzata e studiata per ogni singola persona. Ogni dieta viene elaborata dopo una prima visita in cui viene effettuata: la valutazione dei fabbisogni nutrizionali in condizioni fisiologiche e/o patologie accertate; la rilevazione dei i dati antropometrici (altezza, peso, circonferenze e pliche) e analisi della composizione corporea.

Regolarmente iscritta al n°138 dell’albo della professione sanitaria di dietista, presso l’ordine TSRM PSTRP dal 13/12/18 con delibera n° 2842 del 13/12/18.

Dott. Michele Stolzi

FISIOTERAPISTA

Nato a Castel del piano (GR) il 28 Aprile 1994.
Laurea in fisioterapia presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Siena il 04/12/17.
Si occupa di riabilitazione e riatletizzazione sportiva in ambito principalmente calcistico, dove milita ancora non soltanto come terapista ma anche come giocatore.
Fisioterapista del settore giovanile della Robur Siena per la stagione calcistica 2018/19.
Specializzato nel trattamento finalizzato al recupero funzionale e allo stazionamento di problematiche con origine traumatica e cronico-degenerative anche domiciliari, sempre mediante esercizio terapeutico e terapia manuale improntato sugli obiettivi e le capacità del paziente in relazione anche al contesto bio-psico-sociale.
Collabora periodicamente con case di riposo grazie alle quali ha acquisito e ampliato la conoscenza ed il trattamento di patologie della terza età.

Non esiste una “pillola magica”, il benessere è un percorso.