La tua salute al centro del nostro progetto
MuoverSì nasce dall’idea di mettere sotto lo stesso tetto un team multidisciplinare di professionisti con lo scopo di intervenire su quelle patologie che non possono altresì essere curate tramite una sola attività. Questo approccio, basato su alcune delle più illustri cliniche americane, permette di prevenire e curare in modo duraturo e più efficace tutte quelle patologie legate alla sfera alimentare, fisica e emotiva.
![](https://muoversi.info/wp-content/uploads/2024/11/Frame-8.png)
Dott. David Betti
FISIOTERAPISTA
![](https://muoversi.info/wp-content/uploads/2024/11/david-770x1024.png)
Laurea in fisioterapia presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Siena il 02/12/2014 con votazione di 110/110.
Specializza la sua professione tramite studi di Terapia Manuale Mulligan, della neurodinamica di Butler e dei principi di analisi funzionale del FMS (Functional Movement Screen). Basa la sua strategia terapeutica sulla combinazione della terapia manuale con un corretto esercizio terapeutico derivante da analisi funzionali e biomeccaniche individuali di ogni singolo paziente. Approfondisce gli studi nel recupero funzionale degli atleti e della loro conseguente ripresa dell’attività agonistica . Vasta la casistica di interventi terapeutici, dalle problematiche relative al rachide, alle disfunzioni articolari, alle riabilitazioni post-chirurgiche o post-traumatiche.
Già fisioterapista presso i settori giovanili della Robur Siena, collabora tuttora nello staff sanitario come responsabile del recupero infortunati della prima squadra.
Dott.ssa Cristina Sampieri
Laureata in Scienze Motorie
Laurea triennale conseguita nell’anno 2014 nel corso di studi Scienze Motorie Sport e Salute presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia di Firenze.
Attestati di preparatrice atletica e istruttore riconosciuti presso le federazioni di Fijlkam (Federazione italiana judo lotta karate e arti marziali) e Fit (Federazione italiana tennis).
Opera in società sportive in ambito sia agonistico che giovanile, spaziando così da programmi di preparazione atletica a fini professionistici a corsi di psicomotricità per l’educazione motoria.
![](https://muoversi.info/wp-content/uploads/2024/11/DSC09825_2-transformed-1-771x1024.png)
Dott.ssa Giulia Ghilli
dietista
![](https://muoversi.info/wp-content/uploads/2024/11/giulia-887x1024.png)
Dietista laureata nel 2014 presso la Facoltà di Dietistica dell’Università degli Studi di Siena con la votazione di 110/110 con lode.
Ha lavorato come consulente per aziende di ristorazione, svolgendo elaborazione di menù, tabelle dietetiche e calcoli nutrizionali in ambito scolastico, sanitario e aziendale.
Nel corso degli anni ha svolto numerosi corsi di aggiornamento, perfezionando la propria attività in ambito oncologico, nel counseling nutrizionale e nella corretta alimentazione associata allo sport e allo stile di vita sano.
La sua consulenza è personalizzata e studiata per ogni singola persona. Ogni dieta viene elaborata dopo una prima visita in cui viene effettuata: la valutazione dei fabbisogni nutrizionali in condizioni fisiologiche e/o patologie accertate; la rilevazione dei i dati antropometrici (altezza, peso, circonferenze e pliche) e analisi della composizione corporea.
Dott.ssa Valentina Filippi
Psicologa Psicoterapeuta
Si laurea in Psicologia (vecchio ordinamento) presso l’Università di Firenze nel 2006, si specializza in Psicoterapia Sistemico – Relazione presso l’IPPR di Roma.
Terapeuta EMDR . Frequenta un Master di Specializzazione sul Trauma presso l’ITFS di Siena . Esperta in Tecniche di Rilassamento e Mental Training .
Lavora come Libera Professionista a Siena, collabora con il gruppo “MuoverSì”, si occupa di Psicologia del benessere, di Disturbi dell’Umore, Disturbi d’Ansia, Disturbi relazionali, Fobie, Disturbi Alimentari, Psicologia dello Sport . Docente presso Corsi Universitari
Ha pubblicato con Betti Editrice “I Percorsi dell’Anima” e “Ritrovarsi a Siena” .
![](https://muoversi.info/wp-content/uploads/2024/11/Mask-group-2.png)